Nel cuore del Monferrato la vita dell’uomo contadino ha camminato parallela alla storia di una vigna fatta di barbera. Le uve qui vendemmiate danno origina ad un vino vivacizzato da una lieve venatura frizzante che ricorda i toni della gioventù e della fragranza. La sua gentilezza permane nel profumo, che annota ricordi floreali ancora presenti nel sapore delicatamente acidulo, ma privo di ogni asperità.
Note
Colore: rosso rubino di media intensità
Profumo: vinoso leggermente fruttato
Sapore: asciutto, di medio corpo di giusta vivacità
Temperatura di servizio: 16 – 18 C
Abbinamenti gastronomici: salumi, primi piatti, carni rosse e bianche
Vigna
Vitigno:
Cru: 100% barbera
Comune: Lerma
Altezza slm: 290
Esposizione solare: ovest
Ceppi per ettaro: 6000
Tipo di allevamento: guyot
Kg di uve per ettaro: 7000
Terreno: tufaceo
Anno impianto: c.a. 30 anni
Resa di vino per ettaro: hl. 45
Processo produttivo
Vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: soffice spremitura e lunga macerazione del pigiato a temperatura controllata in vasche di acciaio
Affinamento: tre mesi in vasche di acciaio e due mesi in bottiglia
Formato: 750 cl
Bottiglie prodotte (n°): 3000
Da Bersi: per la sua freschezza e vivacità viene preferibilmente consumato giovane
Parametri chimici
Alcohol in vol (%): 12%